Durezza: 7,5 - 8.
Composizione chimica : Al2Be3 (Si6O18)
Peso specifico: 2,8
Sistema cristallino: esagonale
Indice di rifrazione: 1,57
L'acquamarina è una gemma molto pregiata. Appartiene al gruppo dei berilli e ha colore variabile dall'azzurro mare all'azzurro verde. Il nome deriva ovviamente dal suo colore. Secondo una leggenda l'acquamarina proviene dalla cassettina di gioielli gettata a riva da una sirena; forse anche per questo la pietra è considerata il portafortuna dei marinai e fin dall'antichità era nota come simbolo di felicità e di fortuna. Molte acquamarine di colore azzurro scuro si sono ottenute portando ad elevata temperatura quelle verdi e lasciandole poi raffreddare. Uno degli esemplari piu' belli e piu' grandi è l'acquamarina di Evyan : ha un colore azzurro verdolino, pesa 1.000 carati e si trova all'Istituto Smithsoniano di Washington. I giacimenti piu' importanti si trovano in Brasile nello stato di Minas Gerais; altri giacimenti esistono in Madagascar, Mozambico, Africa sud-occidentale, Tarzania, Urali, Ceylon, India e anche in Australia. |